top of page

Il Cortile della Musica

  • Cate
  • 24 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

In velocità.

Domattina partenza per Milano e alle 15 appuntamento allo Studio di registrazione Il Cortile, uno storico luogo che ha ospitato le sessioni musicali di mostri sacri del calibro di Battisti, PFM, Guccini, Gloria Gaynor.

E che ci vado a fare... io?

Partecipo alle audizioni della Fondazione Estro Musicale con una breve esibizione live in studio. Due o tre (vedremo) miei pezzi - eseguiti da me in solo - saranno registrati in studio in presa diretta audio e video, per fornire un saggio del mio lavoro creativo alla Fondazione.

L'obiettivo di Estro Musicale è diventare un luogo di riferimento per gli autori musicali.

Oltre a inserire tutte le opere proposte in audizione in un data base aperto a tutti gli esperti del settore, per creare occasioni di incontro tra compositori e interpreti, produttori etc., la Fondazione si propone di selezionare alcuni lavori particolarmente originali - tra quelli presentati in selezione - per produrli, portandoli a realizzazione "finita" grazie alle competenze e alle risorse dello studio, senza alcun costo per l'autore e senza impegni di sorta, salvo la citazione della fonte di produzione in caso di utilizzo del master.

Fonte immagini: fondazioneestromusicale.org

Naturalmente atterrita dalla garantita paresi alle mani e alle corde vocali che arriverà alle 15.01 e dalla probabile contemporanea amnesia di tutte le note ossessivamente messe in corpo negli ultimi giorni, invoco gli dei perchè non mi vogliano troppo male e vi invito a guardare questo video.

Se vi piace lo spirito con cui Amedeo Bianchi, Massimo Caso e Luca Rovati presentano i loro intenti, così come piace a me, vi prego di condividere l'informazione. E ovviamente, se siete anche voi autori di musica, vi sollecito a saltar fuori dallo stagno, come direbbe il mio marito d'oro zecchino, e a partecipare, con un bel tuffo in fresche acque correnti.


 
 
 

©2020 Caterina Fiorentini  

Per le immagini utilizzate come sfondo delle pagine del sito si ringraziano:

© Giuseppe Piras (webpages: Home  (sfondo); 2019, 2018, 2017, 2016, Composizione&Riconoscimenti, Media, Contatti)

© Giorgio Favet (webpages Biografia, Sentire il Margine / Incontri randagi live: il recital, Come Icaro, F-Trio (The Sinis Waves sessions))

© Nikolas Grasso (webpages: Home (sezione), 2020 e 2021)

©Alessandro Sartore (webpages: Live-Portfolio)

© Alessandro Chittaro (webpage: News)

© Dina Piasentin (webpages: Musica e fotografia, Gallery)

Grazie agli amici le cui immagini sono state elaborate da Caterina Fiorentini nella webpage: Progetti

Di Caterina Fiorentini sono le immagini di sfondo delle webpages: Incontri randagi, Discografia, Cantastorie, Cioccolata, Canzoniere per Silvia, Amici

bottom of page