top of page

"El guato de scojo" tra il Lario e la CittàPesce

  • Cate
  • 27 ott 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 20 dic 2019


Pereppeppeeeèèèèèèè!!!!!!!! 🤣🤣😊😊 Premio Liszt 2017 per strumentisti-compositori | Festival di Bellagio e del Lago di Como... Caterina Fiorentini e Marcello Bonanno selezionati finalisti... Dopo la finale, il primo premio, con scelta difficile ma precisamente motivata, non viene conferito dalla Giuria a nessuno dei due. Da parte mia porgo un sentito ringraziamento, per la qualità del confronto e per l'attenzione generosa che ho ricevuto, ai Maestri Andrea Talmelli, Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile, giurati del Premio Liszt. Moltissimi complimenti anche a Marcello Bonanno per il suo lavoro di compositore, complesso e avvincente, e per l'abilità di performer impeccabile. Grazie mille anche al pubblico della finale svoltasi il 22 ottobre scorso al Cinema Teatro Grigna di Civenna di Bellagio. Bellissima e nutriente esperienza. Pereppeppeeeèèèèèè!!!

I ps sono importanti. PS1. Grazie Giorgio Favet, marito d'oro zecchino del mio cuore: tra chilometri e chilometri di autostrada, audizioni, finali, monti del Lago di Como, riso con il pesce persico e poi chilometri e chilometri di auto fino a Venezia, chilometri a piedi tra le isole nei tre giorni di vacanza premio passati nella città-pesce... bisognerà pur dire che tutto ciò è successo nel giorno del nostro primo anniversario di matrimonio!!! 😍😍 PS2. E grazie di cuorissimo a Paola Gaudioso, magnifica e munifica cugina, e a Renato Salmaso, suo marito, per il regalo stupendo della nostra vacanza veneziana, che s'è sviluppata tra la bellissima Ca' Filippa 2 gestita da Paola, dove io e Giorgio abbiamo alloggiato, e il prestigioso ristorante Da Raffaele, gestito da Renato, dove abbiamo cenato tutti e quattro insieme, divertendoci, noialtri e spero anche loro, un mondo. Un dono di matrimonio che abbiamo gustato e goduto tanto, in occasione del nostro primo anniversario, e di cui siamo grati e felici!!! PS.3 Grazie anche a Cristina Giussani, imperatrice del... Mare di Carta, amata e bellissima libreria specializzata in cose di mare e di acqua, che si trova anche a Venezia, in Fondamenta dei Tolentini, e che è un vero approdo per gli amanti del genere e anche per i semplici curiosi. Luogo di affetti ed esperienze, luogo ritrovato, insieme a Cristina!


 
 
 

©2020 Caterina Fiorentini  

Per le immagini utilizzate come sfondo delle pagine del sito si ringraziano:

© Giuseppe Piras (webpages: Home  (sfondo); 2019, 2018, 2017, 2016, Composizione&Riconoscimenti, Media, Contatti)

© Giorgio Favet (webpages Biografia, Sentire il Margine / Incontri randagi live: il recital, Come Icaro, F-Trio (The Sinis Waves sessions))

© Nikolas Grasso (webpages: Home (sezione), 2020 e 2021)

©Alessandro Sartore (webpages: Live-Portfolio)

© Alessandro Chittaro (webpage: News)

© Dina Piasentin (webpages: Musica e fotografia, Gallery)

Grazie agli amici le cui immagini sono state elaborate da Caterina Fiorentini nella webpage: Progetti

Di Caterina Fiorentini sono le immagini di sfondo delle webpages: Incontri randagi, Discografia, Cantastorie, Cioccolata, Canzoniere per Silvia, Amici

bottom of page